Discussione:
metodi per "sbloccare" gli attori
(troppo vecchio per rispondere)
Ray
2010-10-16 08:16:24 UTC
Permalink
Salve a tutti,
sto lavorando con una squadra di bravi cantanti, che dovranno mettere in
scena un musical.
L'ostacolo da vincere è l'interpretazione della parte, non sono abituati al
teatro e devono comprendere che serve enfatizzare al massimo i caratteri dei
loro personaggi per risultare credibili, anche se le intenzioni sono quelle
giuste si nota ancora delle barriere nel tono di voce, nell'espressione
facciale e nei movimenti, vorrei si sbloccassero.

Potreste suggerirmi qualche metodo o stratagemma da applicare durante le
prove, per farli giungere a questa consapevolezza ed insegnare loro ad osare
di più? Una terapia "d'urto"?
Ci sono esercitazioni utili a vincere queste inibizioni? Come immaginerete
hanno sempre l'impressione di fare troppo, ma non stanno ancora
interpretando come ci si aspetta da un attore, pur sapendo a cosa dovrebbero
arrivare, attraverso alcuni video di riferimento che ho proposto loro.

Qualsiasi consiglio è apprezzato, grazie.
RAY
Blanche
2010-10-16 17:47:56 UTC
Permalink
(CUT)
serve enfatizzare al massimo i caratteri dei loro personaggi per risultare
credibili
(cUT)
Non so cosa intenda esattamente per "enfatizzare", ma ti assicuro che
l'enfasi è l'opposto della naturalezza espressiva.
Lo spettatore, per interessarsi alla storia rappresentata, deve credere che
essa sia vera; questa verosimiglianza si ottiene grazie all'immedesimazione
totale dell'interprete col proprio personaggio.
Ad ogni buon conto, su google esistono dei manuali on line, che potrebbero
aiutarti.
In bocca al lupo
Blanche
Teatro Anime Antiche
2010-10-18 11:46:23 UTC
Permalink
Buongiorno Ray!

Un maestro contemporaneo, Peter Brook, dice che a teatro l'intensità
e la naturalezza non vanno necessariamente in contrasto, anzi! A volte
si vedono sulla scena dei gesti così detti verosimili che sono vuoti,
noiosi e privi di significato; altre volte capita invece di avere
espressività molto forti che tuttavia sembrano naturali. Quello che è
certo è che il teatro (non) è la vita e quindi anche se deve essere
credibile e autentico, richiede un ingaggio non quotidiano per
arrivare allo spettatore. Ovviamente una intensità credibile richiede
una pratica e un'esperienza che consentono di far "sciogliere" la
tecnica in una espressione "giusta" e vitale. Il teatro, come tutte le
arti, per essere approfondito richiede uno studio con chi ne sa di più
e i libri servono solo a coronamento di una pratica ben orientata.

Tuttavia, nel tuo caso specifico, se non hai qualcuno che può
aiutarti, ti consigliamo il libro "L'attore e il bersaglio" di Declan
Donnellan, Dino Audino Editore uno dei più concreti ed efficaci aiuti
teorici per sbloccare un attore (scriviamo teorici, perché la pratica
spetta a te :-),

Lascia che i tuoi interpreti si divertano durante le prove senza mai
mancare di rispetto a sé stessi e al pubblico che verrà a vedervi.

Alla fine "recitare è un gioco" "a play is play"

In bocca al lupo! :-)

Teatro Anime Antiche
Ray
2010-10-20 07:47:43 UTC
Permalink
Post by Teatro Anime Antiche
Lascia che i tuoi interpreti si divertano durante le prove senza mai
mancare di rispetto a sé stessi e al pubblico che verrà a vedervi.
Grazie ad entrambi e crepi il lupo!
Ciao
RAY
no
2010-11-06 09:54:24 UTC
Permalink
Post by Ray
Salve a tutti,
sto lavorando con una squadra di bravi cantanti, che dovranno mettere in
scena un musical.
L'ostacolo da vincere è l'interpretazione della parte, non sono abituati al
teatro e devono comprendere che serve enfatizzare al massimo i caratteri dei
loro personaggi per risultare credibili, anche se le intenzioni sono quelle
giuste si nota ancora delle barriere nel tono di voce, nell'espressione
facciale e nei movimenti, vorrei si sbloccassero.
Potreste suggerirmi qualche metodo o stratagemma da applicare durante le
prove, per farli giungere a questa consapevolezza ed insegnare loro ad osare
di più? Una terapia "d'urto"?
Ci sono esercitazioni utili a vincere queste inibizioni? Come immaginerete
hanno sempre l'impressione di fare troppo, ma non stanno ancora
interpretando come ci si aspetta da un attore, pur sapendo a cosa dovrebbero
arrivare, attraverso alcuni video di riferimento che ho proposto loro.
Qualsiasi consiglio è apprezzato, grazie.
RAY
begin 666 L'improvvisazione teatrale è per tutti « Teatro del Sì.URL
M6TEN=&5R;F5T4VAO<G1C=71=#0I54DP]:'1T<#HO+W1E871R;V1E;'-I+G=O
M<F1P<F5S<RYC;VTO,C P.2\Q,2\Q."]L:6UP<F]V=FES87II;VYE+71E871R
=86QE+64M<&5R+71U='1I+R-C;VUM96YT+***@T#0H`
`
end

Loading...